Alla scoperta del versante ovest: la natura incontaminata si riflette con il suo verde acceso nelle acque cristalline.
Durata: 4 ore
Disponibilità: Tutto l'anno
Tragitto: 8 km
- Escursione in Kayak lungo il versante Ovest dell' isola.
- Attività adatta a tutti (da 14 anni in su)
- Due guide locali Lingua: Italiano/Inglese
- Colazione inclusa !!
Incluso |
|
---|---|
Durata | 3 Ore |
Portare | si consigliano occhiali da sole, cappellino, bottiglia d'acqua, crema protettiva. |
Lingue | Inglese, Italiano |
Informazioni importanti | Gli organizzatori si riservano di modificare il percorso dell'escursione programmata in base alle condizioni meteo marine che saranno valutate al momento al loro insindacabile giudizio per preservare la sicurezza dei partecipanti. Nel caso in cui l'escursione in programma dovesse essere annullata per condizioni meteo marine non compatibili l'utente avrà diritto a modifica della data o rimborso del costo anticipato dell'attività. |
Informazioni aggiuntive | Postino.pdf |
Luogo dell'evento
ASD KAYAK PROCIDA, Via Marina Chiaiolella, Procida, NA, Italia
Offerto da
ASD Kayak Procida
Ulteriori informazioni
Questo è l’itinerario naturalistico, che permetterà di visitare le zone più incontaminate dell’isola. Pagaieremo in un ex cratere vulcanico, il Golfo di Genito, osservando l’isolotto di Vivara (Riserva Naturale). Raggiunta la baia della “Sciuscedda” sarà possibile fare snorkeling senza neppur dover scendere dal kayak grazie alle acque cristalline ed il basso fondale. Infine arriveremo alla baia del Pozzovecchio, set del film “Il Postino” con Massimo Troisi. Qui ci fermeremo per una sosta in spiaggia, rifocillandoci con colazione e caffè e un rigenerante tuffo in mare, per poi ripartire per il rientro in porto lungo la stessa rotta.
Punti d’interesse: Santa Margherita Vecchia, Isolotto di Vivara, Baia della “Sciuscedda”, Punta Serra, Baia del Pozzovecchio.
Soste: 1 (da 45 minuti circa, presso la spiaggetta degli Innamorati).
Valutazione complessiva | |
---|---|
Prezzo / Prestazioni | |
Divertimento |